Visualizzazione post con etichetta Finanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Finanza. Mostra tutti i post

24 aprile 2008

aste al ribasso il trucco

in italia su internet si parla molto della novita delle aste al ribasso
dove vince l oggetto in asta
chi offre di meno
sembra una cosa incredibile e come san tommaso piu di qualcuno ha fatto delle interessanti considerazioni
una su tutte
la societa' che gestisce l asta , ci guadagna comunque

ecco due articoli interessanti per capire il meccanismo

BidPlaza e le aste al ribasso

Aste al ribasso, come funzionano?

05 giugno 2007

zopa prestiti online

la novita che ha rivoluzionato il mercato finanziario in inghilterra sta per arrivare anke in italia
zopa
ora il sito e' anche il lingua italiana
per chiedere un prestito si trovera' online una valida alternativa per non passare attraverso istituti di credito o societa' finanziarie tradizionali

il sito si propone come piattaforma di prestiti dove chi ha bisogno di un prestito incontra l offerta di risparmatori che hanno capitali da investire, facendo in modo di risparmiare sulle spese di intermediazione con il vantaggio di tassi d’interessi migliori rispetto alle medie di mercato

bisognera veder come verra accettato dai diffidenti risparmiatori italiani :)

07 marzo 2007

bilancio familiare online

ecco un altro post da aggiornare

e' nato buxfer
un nuovo servizio per la gestione online della proprie finanze sia in entrata che in uscita, con la presenza anche di utili grafici

noto ke il servizio gia' parte male poiche non supporta il mio browser OPERA
:-(

11 ottobre 2006

regole investimento azioni borsa

dopo aver presenziato ad una interessante conferenza sull investimento azionario nella borsa italiana segnalo alkune piccole regole/consigli

$
decidere stop loss in base all ammontare (in euro) che si e' disposti a perdere, non calcolarlo in percentuale
$$
usare pochi oscillatori che altrimenti potrebbero creare solo confusione
$$$
trattare azioni con valore sopra a 5 euro se si vuole operare con scalping o intraday per un valore di tick piu alto
$$$$
rapporto tra rendimento rischio, se il rischio e' uno il rendimento deve esser almeno 2, per valutare la convenienza di una operazione

25 luglio 2006

finanza - elenco blog

premetto che questa raccolta e' riferita a blog scritti in lingua inglese che ovviamente si occupano come riferimento di mercato statunitense

finanzablog
soldiblog
vostrisoldi
kuesti sono gli unici esempi che conosco sul web scritto in italiano

24 luglio 2006

gestione della casa e delle spese

adesso anche internet viene in aiuto per riuscir a gestire al meglio i vari pagamenti di utenze ( utilities ) per luce, acqua , gas, rifiuti etc senza dover mai piu rischiare di pagare in ritardo una bolletta
mybillq permette di suddividere l'attribuzione della spesa e usare dei reminder da inviare via email o rss.

quest altro servizio viene usato per suddividere anche le mansioni da effettuare per la manutenzione della casa o anche registrare le varie spese che ogni inquilino paga per poi suddividere in modo equo il totale
ioweyou

08 maggio 2006

dieci regole del trading

kuesto post e' dedicato al trading e alle 10 regole per operare al meglio
1 usare stop loss, non mediare
2 segui il trend, mai andare kontro il merkato, congestione con fase laterale aspettare inizio nuovo trend
3 compra sulle kattive notizie e vendi sulle buone
4 compra vendi e pentiti, poki maledetti e subito
5 un prezzo non e' mai troppo alto per non poter salire ankore ne troppo basso per nn poter scendere ankora
6 segui le statistiche storiche delle giornate e dei mesi ( nel mibtel bene: gennaio e agosto male: giugno, settembre e ottobre)( bene fine mese e inzio mese, lunedi uguale a venerdi)
7 dopo la notizia boom e il titolo skizza su, comprare lo stesso perke' sale ankora
8 stop loss in termini monetari e non in base al grafico( ci sono i cacciatori di stop loss ke si mettono sopra il supporto)
9 se ti prende lo stop loss e poi il prezzo ritorna al tuo prezzo di ingresso devi rikomprare
10 nessuna idea preconcetta, massima disponibilita' a cambiar direzione, il grafico e' il nostro vangelo e non mente mai, basta seguirlo ( denaro lettera)

buon gain!

21 aprile 2006

finanza virtuale

alexadex e l investimento virtuale
segnalo kuesto sito dove iscrivendosi gratuitamente si puo fare del trading virtuale sul successo o meno di siti web, una volta iscritti bisogna scegliere il sito, si aprira' una nuova finestra con il grafico dei dati forniti da alexa sul totali degli accessi e la relativa quotazione. si parte con 10 mila dollari virtuali.
il mio nick ovviamente e' pluto!
facciamo una garetta ? :-)

02 aprile 2006

generazione mille euro

volevo fare i komplimenti ai due ragazzi che hanno scritto kuesto libro
generazione 1000 euro
ke sta diventando kon il solo passaparola su internet un vero best seller
adesso se ne accorgono anche i media nazionali
visto un recente articolo sul corriere della sera

13 febbraio 2006

rivoluzione orari banche italiane

finalmente anche in italia piano molto piano kualkosa sta kambiando
capitalia (operazione delta 2 ) e unicredit entro l anno 2006 riorganizzeranno l'orario di apertura di kuasi tutte le filiali. Orario continuato e l'apertura anche al sabato degli uffici saranno le principali novita
era ora che ofrissero un servizio adeguato alle esigenze dell utente!!

novita' 5 per mille tutti a firmare!!!

La legge finanziaria (Legge 23 dicembre 2005 n. 266, articolo 1, comma 337) ha previsto per l’anno 2006, a titolo sperimentale, la destinazione in base alla scelta del contribuente di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di:

- sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute
- finanziamento della ricerca scientifica e delle università
- finanziamento della ricerca sanitaria
- attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente

io firmero' per il mio comune :-)

06 febbraio 2006

otto per mille destinazione

sono un po in anticipo ma segnalo kueste informazione
l otto per mille e' la destinazione di una quota delle proprie tasse, molti pensano che, non firmando il modulo nella dichiarazione dei redditi, la quota dell' otto per mille rimanga allo Stato.
In realta' quei soldi sono distribuiti in proporzione alle scelte espresse da coloro che firmano.
pikkolo esempio
se siamo in 5 ed solo 2 firmano anche la quota dell otto per mille degli altri 3 andra ripartita a coloro scelti dai 2 firmatari
per cui se non vuoi ke gli altri decidano per te,
fai la tua scelta!

18 dicembre 2005

investire ETF

anke i kuesti periodi di crisi economica
c'e sempre da pensare come investire i propri risparmi
le varie crisi cirio, argentina e parmalat
hanno colpito duro molti risparmiatori

da cirka un anno sono nati in italia gli ETF
segnalo due link ke spoegano bene e in dettaglio kosa siano

una mia breve definizione
sono simili ai fondi comuni, fanno risultati migliori ed importante hanno costi notevolmente inferiori per cui attenzione non sono convenienti per le banche che ne potrebbero sconsigliare l acquisto

link

link2

.

16 novembre 2005

canone rai

ci vuol koraggio a kieder il senso civico dei cittadini in kuesti momenti
kuando poi regalano miliardi per contratti con bonolis o celentano



Rai, 5 milioni non pagano canone
Mancato incasso: 500 milioni di euro

Sono 5 milioni le famiglie italiane che non pagano mai l'abbonamento alla Rai, per un mancato incasso per l'azienda di circa 500 milioni di euro . E' questo il dato emerso durante l'audizione in commissione di Vigilanza di Stanislao Argenti, direttore della sezione amministrazione abbonamenti Rai. Nonostante questa evasione gli abbonati ogni anno aumentano, anche se l'incremento è solo di alcuni decimali.

Sei anni fa, infatti, le famiglie abbonate erano poco meno di 16 milioni mentre attualmente sono 16 milioni e 300 mila. Gli italiani che pagano il canone Rai però lo fanno con una certa regolarità, visto che ogni anno il 90% dei vecchi abbonati salda il debito entro la data del 28 febbraio, un restante 6% lo fa nei mesi successivi mentre il 4% rimane moroso.

Argenti è stato ascoltato dalla Vigilanza in merito alle modalità di recupero del credito adottate dalla Rai nei confronti dei morosi nel pagamento della tassa. Incaricati del recupero dell'evasione sul territorio sono 120 agenti in tutta Italia che - ha spiegato Argenti - hanno un contratto Enasarco e vengono pagati a commissione, ovvero solo dopo che è stato incassato l'abbonamento mancante.

E "non è facile trovare persone disposte a fare questo lavoro" ha detto il direttore. Del resto questi agenti sono l'unico strumento di lotta all'evasione per la Rai, e possono solo chiedere l'esistenza del pagamento o meno, senza poter entrare negli appartamenti, riscuotere soldi o contestare nulla.

Se l'abbonamento non si paga quindi non si può fare molto "se non appello al senso civico degli italiani" ha detto Argenti. L'ultimo stadio di contestazione potrebbe essere una perquisizione della Guardia di Finanza su mandato dell'autorità giudiziaria, "ma questo non è mai avvenuto". A chiedere l'audizione del dirigente Rai era stato il vice presidente della Vigilanza, l' esponente della Lega Davide Caparini.
fonte tgcom